Dipinti, piramidi e altro
La Notte stellata di Vincent van Gogh fu dipinto nel 1889 e lì, ritraendo la piccola meraviglia di una sera di campagna, il pittore volle rappresentare la sua vita tormentata. Anche i colori che ha scelto servono a sottolineare le sue sensazioni e tutto - il cielo, le stelle, la luna - è collegato da un movimento che ci dà l'impressione di trovarci in un vortice e il senso di vertigine è forte. Lego si supera con queste magnifiche costruzioni artistiche. Ma non abbiamo solo Vincent: c’è la grande piramide di Giza, ci sono ottovolanti e quartetti jazz. In quale capolavoro volete cimentarvi?