Si chiama Booktok ed è il reparto dei libri più visti sui social e promossi dai book influencers. Sono il fenomeno editoriale del momento, in grado di riportare in classifica libri usciti diversi anni fa e di far emergere autori altrimenti poco conosciuti.
I libri chiacchierati sui social guidano le vendite e i best seller di questi giorni!
Il merito di questo exploit, a dire la verità, è condiviso.
Sulle piattaforme social esistono certamente i cosiddetti book influencers, che hanno acquisito una certa autorevolezza e sono in grado di convincere molte persone a iniziare una nuova lettura. Tuttavia, il fenomeno maggiore è quello dei semplici utenti delle piattaforme, che realizzando i loro contenuti e suggerendo spontaneamente le loro letture contribuiscono - unitamente - a creare grandi fenomeni di vendita e di riscoperta di titoli altrimenti spesso poco conosciuti.
Fra i più apprezzati del momento, c’è Erin Doom, autrice italiana nascosta dietro lo pseudonimo. Oppure It ends with us, Siamo noi a dire basta di Colleen Hoover; Love me Love me, i cuori magnetici di Stefania S; Una brava ragazza è una ragazza morta, di Holly Jackson.